Progetto ANDRA’ TUTTO BENE – Covid 19

In questo momento di difficoltà, in cui ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte per contrastare il diffondersi del Covid-19, ci teniamo a raccontare quello che, nel nostro piccolo, stiamo facendo per affrontare l’emergenza sanitaria in corso.

Il gruppo Pool Pack ha deciso di aiutare la ricerca effettuando una donazione di €100.000 a favore di V.I.M.M. e della Fondazione Giuseppe Orlando.

V.I.M.M. è una fondazione di ricerca biomedica avanzata, che si compone di 150 ricercatori, tra medici, ingegneri, biologi, chimici ed informatici, i quali, grazie alla strumentazione di altissimo livello di cui dispongono, sono impegnati in prima linea nella ricerca di farmaci efficaci contro il coronavirus.

La Fondazione Giuseppe Orlando è un ente senza scopo di lucro che svolge la propria attività nei settori dell’assistenza sociale, della beneficenza, dell’istruzione, della formazione e della tutela dei diritti civili.
In tale ambito, la Fondazione mette a disposizione aiuti economici a fondo perduto per le persone che si trovano in condizioni di particolare disagio e bisogno. Agendo in piena sinergia con le Associazioni territoriali e di categoria del sistema Confcommercio, fornisce aiuti concreti ed immediati alle popolazioni ed alle imprese colpite da calamità naturali, eventi criminosi o come in questo caso da emergenze sanitarie di carattere nazionale.

Nell’ambito di questa iniziativa solidale, Pool Pack ha pensato di coinvolgere anche i propri clienti, realizzando sacchetti per il pane illustrati con gli arcobaleni disegnati dai bambini; prodotti che verranno distribuiti a panifici, macellerie e botteghe alimentari ed il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza alle fondazioni sopra citate.
Oltre ad avere uno scopo benefico, saranno uno strumento utile per veicolare il messaggio #Andràtuttobene e trasmettere positività e conforto in questo momento di solitudine.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*