Carta BIONATURE bracapo La tua scelta responsabile

Bionature è un incarto alimentare, prodotto nello stabilimento di Saccardo srl a Merano (VE), che grazie al suo speciale rivestimento di cera vegetale, preserva in modo naturale la conservazione del prodotto contenuto. La cera e la carta avvolgono l’alimento facendolo respirare e proteggendone delicatamente profumi e sapori.

BIONATURE è 100% plastic free, quindi ZERO rifiuti plastici.

E’ ecologico e rispettoso dell’ambiente: a dfferenza dei normali confezionamenti per alimenti realizzati con carte trattate chimicamente o plastificate, Bionature non contiene PFAs ed è biodegradabile e compostabile.

In Bionature nulla si crea, tutto si distrugge e TUTTO SI BIOCOMPOSTA.

Bionature è un imballaggio completamente organico: la carta e la cera si decompongono alla stessa velocità delle foglie di un albero nel bosco, fino a tornare Compost.
Una volta utilizzato, grazie alla sua naturale capacità di compostarsi nella frazione organica, può essere gettato nel bidone dell’ Umido.

Utilizzi
Ideale per formaggi, dolci, prodotti di panificazione ed insaccati, sconsigliato per carni ed affettati con alto contenuto d’acqua.

 

Certificazione TUV
Il prodotto risponde alla normativa UNI EN 13432:2002 “Imballaggi – Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione – Schema di prova e criteri di valutazione per l’accettazione finale degli imballaggi” , come da prove di verifica effettuate dall’autorità di certificazione europea TUV.

 

Premi
Oltre al premio ottenuto da Legambiente nel mese di Dicembre 2019, Bionature è stato vincitore dell’edizione 2019 del Bando Prevenzione CONAI.
Volto a valorizzare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2017-2018, CONAI premia le aziende virtuose che hanno investito in attività di prevenzione rivolte alla sostenibilità ambientale dei propri imballaggi, agendo su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, risparmio di materia prima, utilizzo di materie provenienti da riciclo, ottimizzazione della logistica, semplificazione del sistema di imballo e ottimizzazione dei processi produttivi.

Ecco la lista dei vincitori 2019:


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*