Visualizza Post

Progetto Carbon neutral

    Pool Pack Industria: Progetto «carbon neutral bag» Dall’anno 2011, Pool Pack, con la collaborazione di Seprim Srl, effettua studi finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale dei propri prodotti; con tale finalità ha partecipato al “progetto per l’analisi dell’impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo” promosso in quell’anno dal Ministero dell’ambiente, uno dei primi studi di carbon footprint…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Amare il passato e condurlo nel futuro per conservare memorie e tradizioni

Alcuni intendono la tradizione come ciò che viene trasmesso dal passato al presente. Gli oggetti materiali e le credenze, le immagini e le abitudini, le ricette e i prodotti alimentari, tutte cose che possono essere tramandate e hanno una tradizione proprio in questo stesso gesto di consegna alle generazioni future. In tale contesto, però, è indispensabile una continuità nel tempo,…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

I piatti pronti da cuocere sono l’antidoto contro la noia a tavola

In cucina bisogna essere creativi, reinventare la materia prima e renderla sempre più invitante, ma in una società frenetica come quella in cui viviamo, è sempre più difficile ritagliarsi il tempo necessario per preparare deliziosi manicaretti. Dopo una lunga giornata di lavoro, aprire la confezione di un pasto pronto potrebbe essere molto più pratico del preparare un pasto da zero.…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Estendere la shelf life di pollame e prodotti di selvaggina da penna

Il pollame e la selvaggina sono molto suscettibili al deterioramento batterico, alla perdita per evaporazione, all’odore sgradevole, allo scolorimento ed all’alterazione biochimica. Il tessuto sterile del pollame viene rapidamente contaminato durante il processo di eviscerazione, fattore che potrebbe accelerare il processo di degradazione della carne. La durata di conservazione può essere prolungata grazie all’utilizzo di sistemi di confezionamento alimentare che…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Comprare il pesce fresco bracapo senza impattare bracapo con Big Double

Uno dei grandi problemi dell’industria ittica è la deperibilità dei suoi prodotti. Perdita di freschezza, liquidi in eccesso e rischi di contaminazione sono le incognite a cui sono esposte tutte le confezioni del settore. Se a queste difficoltà poi aggiungiamo anche la necessità sempre più impellente di utilizzare imballaggi sostenibili che non alterino l’equilibrio dell’ecosistema, allora la faccenda si complica…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Ovtene: Più fresco Più a lungo

Rispettare la catena del freddo è uno degli aspetti più importanti per preservare al meglio gli alimenti. Mantenere la temperatura di conservazione concorre a far sì che il prodotto arrivi integro sulla tavola del consumatore finale, evitando shock termici che potrebbero alterarne le proprietà organolettiche. L’obiettivo è impedire che la catena del freddo si interrompa in una delle fasi della supply…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Packaging Speciali bracapo per Carni Speciali

Oltre a costituire il mezzo con cui conservare e proteggere da fattori esterni quali urti, scarse condizioni igieniche, polvere e umidità, il Packaging serve anche ad identificare il prodotto contenuto ed a fornire informazioni preziose sulle sue caratteristiche. Da tempo, l’arte del packaging si è evoluta al punto tale da diventare uno degli elementi più importanti per il successo del lancio o rilancio di…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

La rivoluzione green degli affettati al banco

Da poco si è tenuto l’#EarthDay, la Giornata Mondiale della Terra, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale, l’evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone nel mondo. In occasione di questa giornata, ci siamo interrogati sulle possibili azioni da intraprendere per aiutare il pianeta: perché non iniziare con il sostituire gli imballaggi contenenti plastica con alternative…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Imballaggi compostabili bracapo per il confezionamento carni? Si può!

In una società in cui è sempre crescente l’attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale, anche Pool Pack vuole fare la sua parte, vuole essere protagonista nel cambiamento, promuovendo l’utilizzo di packaging che consentano di preservare al massimo l’equilibrio degli ecosistemi in cui viviamo. Per dare risposta alle tante esigenze del mercato, ha introdotto nella propria gamma, la nuova carta accoppiata realizzata…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Nuova etichettatura ambientale degli imballaggi

Da molto tempo si assiste ad una crescente richiesta di informazioni circa la sostenibilità ambientale in generale e, ancor di più, quando si parla di packaging. Da uno studio effettuato dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy emerge che soltanto il 25,4% dei prodotti alimentari nella grande distribuzione riporta in etichetta le informazioni necessarie su come smaltire correttamente la confezione.  Nonostante il gruppo Pool Pack riportasse da sempre ed…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Progetto ANDRA’ TUTTO BENE – Covid 19

In questo momento di difficoltà, in cui ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte per contrastare il diffondersi del Covid-19, ci teniamo a raccontare quello che, nel nostro piccolo, stiamo facendo per affrontare l’emergenza sanitaria in corso. Il gruppo Pool Pack ha deciso di aiutare la ricerca effettuando una donazione di €100.000 a favore di V.I.M.M. e…
Visualizza Post
Condividi
Visualizza Post

Aziende Produttive bracapo Ribucart s.r.l.

Ribucart srl è un’azienda produttiva nata nel Sud del Salento nel 2001. Da allora si occupa della produzione di imballaggi in carta per il confezionamento di alimenti. Negli anni, l’azienda ha conosciuto una notevole crescita e si è affermata sul territorio, grazie all’elevata qualità dei prodotti, alla collaborazione con aziende produttrici di carta e film leader dei rispettivi settori, al…
Visualizza Post
Condividi