Comprare il pesce fresco bracapo senza impattare bracapo con Big Double

Uno dei grandi problemi dell’industria ittica è la deperibilità dei suoi prodotti. Perdita di freschezza, liquidi in eccesso e rischi di contaminazione sono le incognite a cui sono esposte tutte le confezioni del settore. Se a queste difficoltà poi aggiungiamo anche la necessità sempre più impellente di utilizzare imballaggi sostenibili che non alterino l’equilibrio dell’ecosistema, allora la faccenda si complica ulteriormente.

È su questo terreno che le aziende stanno sperimentando molte innovazioni, nel tentativo di mettere in sicurezza i prodotti e allungarne la conservazione, ma senza tralasciarne l’impatto ambientale che ne deriva.

Il gruppo Pool Pack, azienda italiana leader nella produzione e distruzione di packaging alimentare, ad esempio, ha sviluppato uno speciale imballaggio chiamato Big Double.

Si tratta di un sacchetto realizzato accoppiando carta kraft certificata FSC® e film biodegradabile e compostabile, entrambi di minimo spessore ed idonei al contatto con tutti gli alimenti. Resistente ed impermeabile, può contenere qualsiasi tipo di alimento, dal pesce, alla frutta, alla verdura, ecc. Le saldature su tre lati, insieme alle indiscutibili qualità estetiche della carta abbinata ad un film lucido ed inodore, conferiscono al sacchetto un aspetto raffinato ed inconsueto, creando un mix molto apprezzato dal consumatore.

La particolare tecnica di produzione di Big Double, che non prevede sovrapposizioni o soffietti, ne riduce drasticamente l’ingombro sul banco, rendendolo pratico oltre che elegante.

Ultimo aspetto, ma non per importanza, è che si tratta di un prodotto amico dell’ambiente: la carta utilizzata, biodegradabile, compostabile e proveniente da catene di custodia certificate, si abbina ad un film di consistenza e aspetto simile alla plastica, ma ottenuto dalla lavorazione di materie prime vegetali e compostabili.

L’impiego di materiali di spessore estremamente ridotto e con queste caratteristiche, combinate con inchiostri ed adesivi selezionati, consente di ottenere un imballaggio 100% green che, dopo l’utilizzo, può essere smaltito integralmente nella frazione organica dello scarto domestico, insieme ad eventuali lische, squame o altri rifiuti organici derivati dalla lavorazione del pesce.

Una soluzione all’avanguardia che risolve tutte le problematiche del pesce crudo, come il rapido deterioramento, eventuali aspetti sgradevoli come l’odore o la presenza di liquidi che rende rischioso anche il trasporto.

Comprare il pesce fresco e portarlo a casa senza rischi e senza effetti negativi sull’ambiente non è mai stato così facile e l’impegno è davvero minimo. Perché avere la terra e non rovinarla è la più bella forma d’arte che si possa desiderare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*