Estendere la shelf life di pollame e prodotti di selvaggina da penna

Il pollame e la selvaggina sono molto suscettibili al deterioramento batterico, alla perdita per evaporazione, all’odore sgradevole, allo scolorimento ed all’alterazione biochimica. Il tessuto sterile del pollame viene rapidamente contaminato durante il processo di eviscerazione, fattore che potrebbe accelerare il processo di degradazione della carne.

La durata di conservazione può essere prolungata grazie all’utilizzo di sistemi di confezionamento alimentare che consentono di sigillare ermeticamente il prodotto all’interno di un vassoio o vaschetta.

Parliamo di una macchina termosaldatrice multiformato che consente di confezionare rapidamente un’ampia gamma di contenitori e vassoi in materiali differenti e specifici per le varie destinazioni d’uso (congelamento, raffreddamento, riscaldamento, cottura,), utilizzando film di chiusura a barriera, saldanti, pelabili, antiUV, anticondensa. Di dimensioni contenute per limitare l’ingombro sul banco di lavoro, semplifica e velocizza l’attività dell’operatore professionale, che con un solo macchinario, grazie ad un selettore mobile regolabile, può sigillare contenitori di diversi formati.

La gamma di vaschette e vassoi utilizzabili è molto vasta e si compone di diversi materiali, che spaziano dai tradizionali Polipropilene e Pet ai più ecosostenibili in alluminio, cartoncino e PLA.

È un sistema che permette di avere confezioni termosigillate resistenti agli urti, che unite alla chiusura ermetica garantiscono l’integrità del prodotto alimentare contenuto durante il trasporto dal punto vendita all’abitazione. Inoltre, a seconda del materiale utilizzato, sono idonee anche alla conservazione in frigorifero o in congelatore.

Se il primo passo contro lo spreco è quello di fare una spesa intelligente, il secondo riguarda proprio la corretta conservazione dei cibi. Dalla ricerca condotta dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna, infatti, è emerso che la chiusura del packaging svolge una funzione fondamentale e che la shelf life migliora se è termosaldato.

Una soluzione che porta benefici all’ambiente, ma anche alle tasche dei consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*